Lavagna
Soltanto un corso d’acqua, ricordato da Dante nella Divina Commedia, separa Chiavari da Lavagna. Questa cittadina ha saputo nel tempo valorizzare la sua antica origine medievale, custodendo i suoi gioielli artistici.
Lavagna deve il suo nome all’industria mineraria delle tegole in ardesia estratte dai monti circostanti, dette appunto lavagne, attività sorta probabilmente già in epoca preromana.