Cinque Terre
Le Cinque Terre sono cinque piccoli villaggi di pescatori - Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore - incastonati lungo una costa alta e frastagliata, con scorci panoramici e colori straordinari.
Sono méta di escursioni e passeggiate di grande suggestione, come la Via dell’Amore che, a strapiombo sul mare, da Riomaggiore raggiunge Manarola, o il sentiero Azzurro, l’antica mulattiera che collega ancora i cinque villaggi.
Il paesaggio è caratterizzato dalle case variopinte costruite sulle rocce a picco sul mare, e dai terrazzamenti, o fasce, per la coltura della vite, da cui si producono ottimi vini bianchi o rossi e il pregiato Sciacchetrà.
Conosciute fin dall’epoca romana e citate per la prima volta in un documento poco dopo l’Anno Mille, le Cinque Terre furono dominio di Genova e sostennero la Repubblica nel dominio sui mari per molti secoli.
Inserite nel 1997, insieme alla vicina Portovenere, tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, le Cinque Terre costituiscono anche uno straordinario Parco Nazionale, visitato ogni anno da milioni di persone.